
L'innovativa visione di Jeremy Rifkin guida la prima academy dedicata alla transizione energetica,
digitale e di equità sociale.
La GR.A.N.D., Green Academy for the New Deal, è il progetto ideato dal CETRI TIRES (l’Associazione europea che unisce autorevoli accademici e professionisti esperti della transizione energetica e con una competenza verticale sulla strategia dell’idrogeno) in Joint Venture con ProfessioneFinanza®.
Un’Academy nata per illustrare le strategie europee della Commissione Europea, affiancando le imprese, le banche e gli enti locali in un percorso formativo personalizzato nel perseguimento di un nuovo modello di sviluppo sostenibile, legato in particolare alla strategia dell’idrogeno, che ha lo scopo di ridurre l’impronta di carbonio e rendere le imprese più competitive, con una maggiore redditività nel medio-lungo termine e facilitando l’accesso ai fondi europei.


Il CETRI-TIRES, Circolo Europeo per la Terza Rivoluzione Industriale, è un’associazione nata nel 2010 composta da cittadini europei ed esperti in vari settori delle scienze economiche, tecniche e sociali che condividono la visione di un nuovo modello energetico distribuito, interattivo e democratico come proposto dall’economista americano prof. Jeremy Rifkin nelle sue varie opere, riassunte ed organicamente organizzate nel suo libro La Terza Rivoluzione Industriale.
I recenti, tragici disastri ambientali e le sempre più gravi catastrofi causate dal global warming sono segnali chiari della necessità di trovare una exit strategy veloce ed efficace per l’uscita dall’era del petrolio e dei combustibili fossili ed entrare nell’era del sole.

ProfessioneFinanza® è la prima società di formazione in ambito finanziario certificata UNI EN ISO 9001:2015 per l’ideazione, la progettazione, l’organizzazione, l’erogazione di corsi di formazione e per la valutazione delle competenze in ambito finanziario, assicurativo, economico, manageriale e patrimoniale.
Il nostro claim “La formazione è il nostro valore, la nostra passione, la nostra professione” rappresenta la nostra essenza. ProfessioneFinanza® è esattamente questo: la continua ricerca del valore nelle proposte formative, negli eventi e in qualsiasi nuova iniziativa; la costante passione che ci guida nell’innovare, nell’ispirare e nel guardare oltre i propri limiti con la consapevolezza che è sempre tempo di arricchire le proprie competenze; un attento lavoro di squadra frutto della grande expertise maturata nel settore che utilizziamo per individuare i bisogni e per proporre soluzioni che si distinguono per la qualità del loro contenuto. Da tempo ProfessioneFinanza® nei suoi eventi ed approfondimenti formativi si occupa anche di tematiche legate alla sostenibilità ambientale, sociale e di governance.
LEARNING
ADVISORY
COMMUNITY
MODULI
1
Green New Deal Europeo e Fit for 55
2
Strategia dell'idrogeno. L’economia dell’idrogeno: gli obiettivi europei e le strategie nazionali
3
Riduzione dell'inquinamento e neutralità climatica
4
Transizione verso un'economia a basse emissioni di carbonio
5
Economia circolare e nuovi modelli di consumo
6
Edilizia ad emissioni zero o ridotte nella strategia europea
7
Mobilità sostenibile intermodale e automatizzata e trasporti a zero emissioni
8
Promozione di una agricoltura sana, post carbon, di filiera corta per la sovranità alimentare
9
Tutela della biodiversità e degli ecosistemi
10
L'industria digitale e sostenibile: le tecnologie, i processi dell'innovazione tecnologica e digitale
Speciale intervento di Silke A. Krawietz
